
iConstruct
Che cos’è iConstruct PRO?
iConstruct PRO è un software di modellazione delle informazioni edilizie (BIM), adatto a un’ampia gamma di settori in tutto il mondo. Utilizza funzionalità avanzate per migliorare le prestazioni dei progetti e favorire la collaborazione e l’efficienza durante l’intero ciclo di vita del progetto, garantendo la disponibilità di un modello condizionato di alta qualità che supporti una migliore pianificazione e un processo decisionale più efficace, contribuendo a consegnare i lavori e i progetti nei tempi e nel budget previsti.
iConstruct supporta l’Advanced Work Packaging (AWP), in particolare attraverso la sua edizione iConstruct MAX . Questa versione si basa sulle funzionalità di iConstruct PRO introducendo il Pannello di Controllo, uno strumento progettato per allineare i processi di ingegneria, approvvigionamento e costruzione. Il Pannello di Controllo facilita la creazione e il monitoraggio di vari pacchetti di lavoro, aggrega i dati provenienti da più reparti e gestisce i vincoli all’interno di un’unica piattaforma. L’integrazione diretta con i sistemi aziendali offre una soluzione adatta per progetti di investimento globali di piccole e grandi dimensioni.
Perché usare iConstruct PRO?
Le aziende utilizzano iConstruct perché le aiuta a semplificare i flussi di lavoro BIM (Building Information Modeling), migliorare la collaborazione e aumentare l’efficienza nei settori dell’edilizia, dell’ingegneria e della gestione dei progetti. Grazie a iConstruct, le aziende possono aumentare l’efficienza, ridurre al minimo i rischi e massimizzare la redditività di progetti complessi di edilizia e ingegneria.
Chi utilizza iConstruct?
Il software è utilizzato da una vasta gamma di professionisti e settori coinvolti nei settori dell’edilizia, dell’ingegneria e della gestione patrimoniale.
Imprese di costruzione e ingegneria
- Appaltatori generali, società EPC (Engineering, Procurement, and Construction) e subappaltatori.
- Utilizza iConstruct per ottimizzare i flussi di lavoro BIM, automatizzare il condizionamento dei modelli e migliorare il coordinamento nei progetti complessi.
Team BIM e VDC (progettazione e costruzione virtuale)
- I responsabili BIM, i coordinatori e gli specialisti VDC si affidano a iConstruct per l’aggregazione dei dati, il rilevamento delle collisioni e la standardizzazione dei modelli.
- Aiuta i team a creare modelli puliti e ben strutturati per un migliore processo decisionale.
Project Manager e pianificatori di costruzione
- Aiuta a monitorare i progressi, prevedere i costi e gestire i rischi del progetto.
- Migliora la reportistica e la visualizzazione, semplificando la comunicazione con le parti interessate.
Proprietari di asset e gestori di strutture
- I proprietari di grandi asset utilizzano iConstruct per mantenere modelli BIM accurati per la gestione delle strutture.
- Aiuta a integrare i dati BIM con i sistemi di manutenzione, ispezione e gestione del ciclo di vita.
Aziende industriali e infrastrutturali
- Utilizzato nei settori petrolifero e del gas, delle centrali elettriche, minerario, dei trasporti e manifatturiero.
- Supporta progetti multidisciplinari su larga scala che richiedono una gestione precisa dei dati e il coordinamento dei modelli.
Progetti governativi e del settore pubblico
- Utilizzato per lo sviluppo di infrastrutture, città intelligenti e grandi progetti di edilizia pubblica.
- Garantisce la conformità agli standard BIM, alle normative di sicurezza e agli obiettivi di sostenibilità.
Consulenti e studi di progettazione
- Gli studi di architettura, ingegneria e progettazione integrano iConstruct per migliorare l’interoperabilità dei modelli e preparare i dati BIM per la costruzione.
Nel complesso, iConstruct è ampiamente adottato nei settori in cui la gestione efficiente dei dati BIM, l’automazione e la collaborazione sono essenziali per il successo del progetto.
Settori serviti:
- Petrolio e gas
- Prodotti petrolchimici
- Prodotti chimici
- Prodotti farmaceutici
- Cibo e bevande
- Acqua
- Energia – Nucleare/non nucleare
- Estrazione mineraria
- Semiconduttore
- Marino
- Utilità
- Infrastrutture/AEC/BIM
Vantaggi di iConstruct
iConstruct offre vantaggi che migliorano i flussi di lavoro del Building Information Modeling (BIM), in particolare per progetti di edilizia e ingegneria.
Maggiore efficienza e produttività:
- Automatizza le attività ripetitive (ad esempio, verifica del modello, rilevamento delle collisioni e reporting), riducendo lo sforzo manuale.
- Accelera i flussi di lavoro dei progetti, consentendo ai team di concentrarsi su attività di alto valore.
Gestione dei dati e qualità del modello migliorate:
- Aggrega e struttura i dati provenienti da più fonti in un modello 3D unificato.
- Migliora la coerenza del modello organizzando, perfezionando e standardizzando le informazioni.
Miglior processo decisionale con reporting avanzato:
- Genera report personalizzati che combinano viste di modelli 3D con dati strutturati.
- Aiuta i team a monitorare i progressi, prevedere i costi e ottimizzare la pianificazione del progetto.
Integrazione e collaborazione senza soluzione di continuità:
- Funziona con Autodesk Navisworks e si integra con Smart ® Materials, Smart ® Completions, EcoSys™ e HxGN SDx ® di Hexagon .
- Consente la collaborazione multiutente, garantendo a tutte le parti interessate l’accesso ai dati aggiornati del progetto.
Risparmio sui costi e riduzione dei rischi:
- Riduce gli errori costosi garantendo l’integrità dei dati e l’accuratezza nei modelli.
- Aiuta i team a identificare e risolvere tempestivamente i problemi, riducendo al minimo rilavorazioni e ritardi.
Esportazione flessibile e interoperabilità:
- Supporta più formati di dati per un’integrazione fluida con ERP, CMMS e altri sistemi aziendali.
- Migliora lo scambio di dati tra le piattaforme di progettazione, costruzione e gestione delle risorse.
Sfruttando iConstruct, i team di costruzione possono migliorare l’efficienza, la precisione, la collaborazione e i risultati complessivi del progetto.
iConstruct è un componente aggiuntivo per Autodesk Navisworks® . Offre una gamma di funzionalità che migliorano i flussi di lavoro del Building Information Modeling (BIM), in particolare per gli utenti di Autodesk Navisworks:
Aggregazione dei dati e federazione e coordinamento dei modelli
- Combina più modelli provenienti da diverse fonti in un unico ambiente 3D strutturato.
- Fornisce strumenti per la gestione di modelli complessi e di grandi dimensioni in più discipline.
- Consente una migliore comunicazione tra i team di ingegneria, approvvigionamento e costruzione.
- Supporta l’arricchimento dei dati BIM per migliorare il processo decisionale.
- Mantiene l’integrità dei dati garantendo al contempo a tutti gli stakeholder del progetto l’accesso alle informazioni più recenti.
Condizionamento del modello e ottimizzazione del flusso di lavoro
- Standardizza e migliora la qualità del modello organizzando e perfezionando i dati.
- Automatizza la gestione della gerarchia, rimuovendo i duplicati e segmentando i modelli in base alle esigenze del progetto (ad esempio, discipline, zone o pacchetti di lavoro).
- Automatizza le attività BIM di routine, come il rilevamento delle interferenze, la revisione dei modelli e la gestione dei dati.
- Migliora i flussi di lavoro creando script automatizzati per attività ripetitive.
- Riduce lo sforzo manuale e migliora l’efficienza nell’elaborazione dei modelli.
Strumenti di automazione e produttività
Riduce lo sforzo manuale e migliora l’efficienza nei flussi di lavoro dei progetti automatizzando le attività ripetitive, come:
- Rilevamento delle collisioni.
- Controllo e convalida del modello.
- Formattazione ed esportazione dei dati.
Reporting avanzato e visualizzazione dei dati
- Crea report personalizzati combinando viste 3D e dati strutturati.
- Consente di monitorare i progressi in tempo reale e di prevedere i costi di installazione.
- Genera report personalizzabili che integrano viste di modelli 3D con dati rilevanti.
- Consente di estrarre facilmente informazioni specifiche sul progetto.
- Facilita il monitoraggio dei progressi e la previsione dei costi.
Integrazione con l’ecosistema Hexagon
- Funziona perfettamente con Smart Materials, Smart Completions, HxGN SDx e altre soluzioni di gemelli digitali di Hexagon.
- Supporta più fonti di dati, consentendo una visione olistica del progetto.
- Supporta la collaborazione multiutente, garantendo informazioni aggiornate tra tutti gli stakeholder del progetto.
Esportazione dati e interoperabilità migliorate
- Esporta dati strutturati in vari formati, consentendo una migliore connettività con ERP, CMMS e altri sistemi aziendali.
- Facilita lo scambio fluido di dati tra le piattaforme di progettazione, costruzione e gestione delle risorse.
Supporto per la costruzione e l’ingegneria
- Aiuta a monitorare l’installazione e a coordinare il sito.
- Facilita la gestione dei materiali e la garanzia della qualità.
- Aiuta i team di costruzione a monitorare e prevedere i costi in modo efficace.
Queste funzionalità rendono iConstruct un potente strumento di gestione dei dati BIM e di coordinamento dei progetti, aiutando i team di costruzione a migliorare l’efficienza, la precisione e il processo decisionale.
Materiali intelligenti
Completamenti intelligenti
EcoSys
HxGN SDx2