Electrical Panel Design
Electrical Panel Design è un sistema di progettazione e documentazione di strumenti, che può essere completamente integrato con l’instradamento die cavi e la modellazione 3D di Electrical e Eletrical Raceway.
Electrical Panel Design viene utilizzato dai progettisti di strumentazione o sistemi di controllo per produrre automaticamente documenti di strumentazione come schede tecniche, diagrammi di loop, diagrammi di collegamento, diagrammi di cablaggio/morsettiera, indice strumento, distinta materiali, programma cavi, elenco I/O , Rapporti di interconnessione e molti altri risultati. Questa produzione automatizzata di risultati finali aumenta notevolmente l’efficienza e la precisione del team e riduce i costi dei progetti.
Electrical Panel Design
utilizza un metodo familiare di trascinamento della selezione per collegare componenti e connessioni elettriche e include anche copia e incolla, cerca e sostituisci e molti altri strumenti “stile foglio di calcolo”.
Le opzioni del database di Electrical Panel Design includono MS-Access e SQL Server. Qualora fosse necessaria un’ulteriore elaborazione dei dati di strumentazione, il reparto IT ha accesso illimitato ai dati “dietro le quinte”.
Le esportazioni e le importazioni sono disponibili nei formati più comuni per incorporare facilmente i dati di fornitori e clienti. I database di “componenti” esterni (ad esempio un database P&ID) possono essere collegati in tempo reale con il minimo sforzo, consentendo a Electrical Panel Design di assorbire e modificare facoltativamente i dati dal P&ID o dal sistema esterno.
Il collegamento ad altre applicazioni basate su SQL è illimitato e sotto il controllo dell’utente. Questo trasferimento automatizzato dei dati aumenta notevolmente l’efficienza e l’accuratezza del team, il che offre una significativa riduzione dei costi del progetto.
Electrical Panel Design può essere integrato con Cable Scheduler consentendo al team di beneficiare di un unico database per il progetto I&E, che aumenta notevolmente la precisione, riduce le rielaborazioni e riduce i costi del progetto.
Electrical Panel Design è una soluzione semplice, economica e potente.
Electrical Panel Design viene utilizzato per creare la seguente documentazione:
Loop Diagrams.
- Motor Elementaries.
- Test Sheets.
- Hookup Diagrams.
- Wiring Diagrams /Terminal Strip Diagrams.
- Instrument Index.
- Bill of Materials and Quantity Summary Reports.
- Wiring Reports.
- Cable Schedule and Core Schedule.
- Diagrams List.
- I/O List.
Caratteristiche di Electrical Panel Design:
- Dettagli e design della strumentazione.
- SQL Server o MS-Access.
- Collegamenti al database SQL P&ID: P&ID AutoCAD/Plant e P&ID CADWorx.
- Importa connessioni da un programma cavi esistente.
- Fornisce dati compatibili a monte a Electrical Raceway 3D e Cable Routing.
- Tabelle e viste definite dall’utente.
- La visualizzazione ad albero consente all’utente di esaminare i componenti associati e collegati.
- Documentazione (ad es. Loop drawing) generata da modelli/templates.
- Collegamento dati a 2 vie con fogli dati Excel. Modifica o emette qualsiasi foglio dati.
- Importa strumenti e schede tecniche di altri componenti in IM.
- Il formato dei diagrammi è DWG, il formato dei fogli dati è XLSX.
- Anteprima della connessione al Loop dello strumento.
- Finestra di anteprima delle Connessioni.
- Passa ai componenti correlati, ai diagrammi collegati e ai templates.
- Sincronizzato con i disegni Elecdes.
- Sequenza di nomi per i componenti.
- Esporta i dati in Excel, dbf e file di testo.
- Report con SQL Server Report Services (SSRS).
- SSRS Report resi accessibili ad altri utenti, tramite un browser.
- Visualizzazione dei rapporti all’interno di IM quando si utilizza SQL.
- Aggiunge un nuovo “tipo di componente utente” al progetto.
- Crea un map file personalizzato che consente l’importazione di dati da un database esterno o da Excel.
- Genera diagrammi morsettiera, diagrammi di collegamento e diagrammi di loop senza un motore CAD installato.
- Visualizza i disegni di output in PDF.
- Solleva problemi (comunica tra gli utenti del progetto) con punti salienti e commenti.
- Salvataggio e caricamento del filtraggio dell’elenco dei componenti.
- L’interfaccia utente offre evidenziazione programmabile.
- Versione cloud disponibile.
EBase:
- Gestisce progetti e disegni di progetto (e DSN).
- Selezione del tipo di report da generare.
- Auto riferimenti incrociati e funzioni di cablaggio automatico.
- Funzione di ricerca e sostituzione automatica.
- Esporta file DWG in PDF.
- Converte da DWG a DGN.
- Modifica globale a livello di progetto di disegni e componenti.
- Esporta in PDF con collegamenti ipertestuali per i riferimenti ai componenti.
Block Manager:
- Operazioni in blocco (molti disegni, molti simboli in batch).
- Modifica le proprietà degli attributi.
- Aggiunge nuovi attributi a un blocco.
- Scambia blocchi in N numero di disegni alla volta.
- Ridefinisce blocchi in N numero di disegni alla volta.
- Sostituisce lo stile di un simbolo con un altro in N numero di disegni.
Configurazione di Electrical:
- Gestisce le librerie specifiche del client.
- Assegna privilegi di amministratore agli utenti.
- Copia, salva e condivide le impostazioni CADWorx Electrical con altri utenti.
- Configura i cataloghi in Access, SQL e DBF.
- Gestisce l’elenco dei produttori da utilizzare.
- Selezione degli avvisi da visualizzare.
Lingua
Electrical e tutta la sua documentazione sono ora forniti in inglese, francese, spagnolo.
Requisiti minimi
Windows 8 a Windows 11, PC con Intel I5/I7, 16 GB di RAM/HDD da 1 TB o simili. Per gli utenti di strumentazione e instradamento dei cavi, si consigliano almeno 32 GB di RAM, SSD e reti ad alta velocità.
Compatibilità software
Supporta sistemi operativi, CAD e strumenti Office compatibili dalle versioni correnti e per le versioni precedenti (fino a 7 anni) di: AutoCAD, Microsoft Excel e Access, DBASE, SQL Server. Supporta una rete compatibile con Windows.
Licenza
Il software CADWorx Electrical può essere concesso in licenza locale o in rete.
Dettagli di sviluppo
Lo sviluppo di CADWorx Electrical è condiviso tra SCADA Systems Offices. Il team di sviluppo comprende programmatori, ingegneri e progettisti che, insieme, condividono centinaia di anni di esperienza nel campo dell’ingegneria elettrica. Il software è attualmente scritto in C, C++ e C#. Oltre 3 milioni di righe di codice di programmazione formano i programmi di Electrical Design Suite.
Key Features
Aggiunta di componenti
La definizione degli strumenti e la progettazione dei sistemi di controllo sono semplificate grazie a un’interfaccia utente intuitiva e a workflow ottimizzati per l’industria di riferimento. I componenti con le specifiche corrette vengono selezionati da cataloghi predefiniti dei vendor o da cataloghi personalizzati. È possibile allegare data sheet o loop diagram, eseguire modifiche globali ai componenti per garantire coerenza in etichettatura, numerazione e informazioni di progetto.
Importing Data
È possibile importare ed esportare dati da e verso molteplici fonti, incluse tabelle statiche (es. Excel) e database esterni. Il live linking a un database P&ID consente la condivisione di dati relativi a strumenti e ai componenti associati (come serbatoi, linee, valvole e apparecchiature), integrandoli all’interno della progettazione complessiva del sistema di controllo.
Aggiunta di fili
Fili e cavi multipolari possono essere inseriti rapidamente in batch, con specifiche tecniche già definite. Le connessioni avvengono tramite marshalling terminal strips e junction boxes. I cavi sono “smart”, ovvero contengono tutte le informazioni necessarie per la terminazione, il routing automatico e il tray filling successivo.
Collega fili e cavi a strumenti e morsettiere (junction box terminals) in modo semplice e veloce, tramite drag and drop dei conduttori per stabilire le connessioni elettriche.
Data Sheets
Le data sheet sono completamente personalizzabili per produrre esattamente ciò di cui il progetto ha bisogno. Il supporto nativo per Excel consente una creazione e un aggiornamento efficienti delle schede tecniche man mano che il progetto avanza.
Hook-up Diagrams
I hook-up diagrams, ovvero disegni di dettaglio per l’installazione, vengono generati da template personalizzabili sia nell’aspetto che nei contenuti. Il diagramma CAD di sfondo può essere completamente scelto dall’utente.
È possibile generare tre tipi di loop diagram: Auto loops, Custom loops e Fieldbus loops. I loop sono costruiti con un approccio modulare tipo Lego, combinando blocchi parametrici per formare il diagramma completo. L’anteprima del loop mostra la configurazione predefinita che verrà generata per ogni strumento.small template blocks arranged parametrically to form the loop. The Loop preview displays the default loop that will be drawn for an instrument.
Terminal Strip Diagrams
I terminal strip diagrams, o wiring diagrams, vengono generati automaticamente usando template personalizzabili. Ogni strumento può avere un proprio wiring diagram basato su una grafica scelta. I cavi sono tracciati tra i componenti collegati e tutte le formule base dei template, incluso il riquadro titolo, sono basate sui dati del database.
Reports
Sono disponibili tutte le opzioni di report necessarie per una gestione accurata degli approvvigionamenti e del progetto. I report si basano su template completamente personalizzabili, sia nel formato che nei contenuti, senza necessità di programmazione.