
CADWorx® P&ID Professional
Perché utilizzare CADWorx P&ID Professional?
CADWorx P&ID Professional è facile e intuitivo da usare perché il software è basato su CAD e utilizza gli stessi comandi e la stessa metodologia con cui tutti gli utenti CAD hanno già familiarità. Inoltre, non richiede molto tempo per imparare: bastano un paio di giorni di formazione per acquisire dimestichezza. Questo, insieme al flusso di lavoro intuitivo del software, garantisce che gli utenti CAD qualificati possano diventare produttivi entro pochi giorni dal primo utilizzo del prodotto. La sua semplicità consente di accelerare tutti i progetti, risparmiando centinaia di ore di progettazione e ingegneria, per non parlare dei costi generali amministrativi.
Chi utilizza CADWorx P&ID Professional?
- Progettisti di processo
- ingegneri di processo
- ingegneri elettrici
- ingegneri della strumentazione
Settori serviti:
- Petrolio e gas
- petrolchimici
- chimici
- farmaceutici
- Cibo e bevanda
- Acqua
- Potenza – Nucleare/non nucleare
- Estrazione mineraria
- Semiconduttore
- Marino
- Utilità
- Infrastruttura
Vantaggi di CADWorx P&ID Professional
Creazione intelligente di P&ID:
- Acquisizione di P&ID legacy: potenti routine semplificano il collegamento di P&ID legacy e dei relativi componenti ai database di progetto. Ciò consente di utilizzare questi disegni esattamente come se fossero stati creati originariamente nel software.
- Interfaccia utente intuitiva: l’interfaccia intuitiva semplifica la navigazione del software da parte di progettisti e ingegneri e consente loro di creare diagrammi dettagliati in modo efficiente.
- Progettazione basata sui dati: basato sul formato DWG standard del settore, CADWorx P&ID Professional utilizza componenti intelligenti che memorizzano dati su apparecchiature, tubazioni, valvole e strumenti. Ciò consente la creazione rapida, intelligente e di alta qualità di P&ID che non sono solo rappresentazioni grafiche, ma contengono anche informazioni dettagliate su ciascun componente.
- Collegamento dinamico: il software collega automaticamente i dati delle apparecchiature e della strumentazione, consentendo aggiornamenti dinamici quando vengono apportate modifiche, riducendo gli errori manuali e garantendo il continuo coordinamento tra database e disegni.
Produttività migliorata:
- Libreria di simboli completa: il software offre un’ampia libreria di simboli predefiniti conformi agli standard di settore, consentendo ai progettisti di creare rapidamente diagrammi accurati senza dover partire da zero. Un’interfaccia che non richiede programmazione consente l’accesso completo ai simboli e agli assiemi aziendali esistenti, offrendo loro tutte le funzionalità e l’intelligenza di CADWorx P&ID.
- Componenti personalizzabili: gli utenti possono personalizzare simboli e componenti per soddisfare specifiche esigenze di progetto, risparmiando tempo e migliorando la produttività. La progettazione basata sulle specifiche consente il controllo della coerenza con i modelli di progettazione degli impianti.
Collaborazione migliorata:
- Integrazione con altri strumenti: CADWorx P&ID Professional si integra perfettamente con altri prodotti CADWorx, come CADWorx Plant Professional , e supporta l’integrazione con altri software di progettazione e ingegneria di terze parti, facilitando una migliore collaborazione tra le discipline.
- Database centralizzato: il software può connettersi a un database centralizzato, consentendo ai membri del team di accedere e aggiornare simultaneamente i dati del progetto, garantendo che tutti lavorino con le informazioni più aggiornate.
- Correlazione con il 3D: garantisce coerenza e precisione tra i modelli di impianto 3D e i diagrammi di processo 2D, evitando problemi durante l’approvvigionamento, la fabbricazione e la costruzione.
Maggiore precisione e coerenza:
- Strumenti di convalida: CADWorx P&ID Professional include strumenti di convalida che verificano incongruenze ed errori nella progettazione, come tag duplicati o specifiche non corrispondenti, contribuendo a mantenere la precisione durante l’intero progetto.
- Gestione dei dati: gli aggiornamenti e la sincronizzazione dei dati garantiscono la coerenza tra P&ID e la documentazione di progetto correlata.
Gestione efficace del progetto:
- Reporting a livello di progetto: il software consente di generare facilmente report e documentazione di progetto, come distinte base (BOM) ed elenchi di linee, essenziali per la gestione complessiva del progetto e per l’approvvigionamento tempestivo ed economico dei materiali.
- Gestione delle modifiche: utilizzando strumenti gratuiti ma facoltativi, è possibile monitorare le modifiche durante l’intero ciclo di vita del progetto, semplificando la gestione delle revisioni e il mantenimento del controllo delle versioni.
Conformità e standardizzazione:
- Supporto degli standard di settore: CADWorx P&ID Professional supporta numerosi standard di settore, tra cui ISA, ISO e DIN, garantendo che i progetti soddisfino i requisiti di conformità e siano coerenti con le pratiche globali.
- Creazione di standard personalizzati: gli utenti possono definire e applicare standard specifici per l’azienda, promuovendo l’uniformità tra i progetti. Il software contribuisce a rafforzare la standardizzazione, garantendo che tutti i progettisti producano risultati coerenti e inequivocabili, garantendo un passaggio di consegne di alta qualità dall’ingegneria di processo alle fasi successive del progetto.
Gestione avanzata dei dati:
- Utilizzo facoltativo di un database: funziona con o senza database. Un database modello, fornito in dotazione, può essere configurato in modo rapido e semplice tramite un file di testo. Il database può essere rapidamente strutturato per adattarsi a quelli utilizzati da altre applicazioni, diventando così una parte naturale dei processi ERP aziendali e supportando l’integrazione con altri sistemi aziendali. Questa integrazione consente inoltre di collegare qualsiasi quantità di informazioni o documenti ai simboli P&ID e di memorizzare tali informazioni nel database di progetto per ulteriori elaborazioni.
- Integrazione con i database: il software supporta l’integrazione con i database SQL e Oracle, consentendo una gestione e un recupero avanzati dei dati, che migliorano l’efficienza complessiva nella gestione di progetti su larga scala.
Scalabilità e flessibilità:
- Adattabile a vari settori: sebbene utilizzato principalmente nel settore petrolifero e del gas, CADWorx P&ID Professional è adattabile all’uso nei settori chimico, farmaceutico, del trattamento delle acque e in altri settori di processo.
- Scalabile per progetti di qualsiasi dimensione: il software è progettato per gestire progetti di diverse dimensioni e complessità, dalle piccole modifiche agli impianti ai progetti industriali su larga scala.
Formazione e supporto:
- Risorse di formazione: Hexagon fornisce un’ampia gamma di materiali di formazione, webinar e servizi di supporto, garantendo agli utenti un rapido apprendimento del software. È disponibile un eLearning gratuito tramite Hexagon University .
- Supporto tecnico: Hexagon fornisce un supporto tecnico completo per assistere gli utenti nella risoluzione dei problemi, negli aggiornamenti software e nelle best practice, garantendo che i team possano sfruttare appieno le funzionalità del software.
CADWorx P&ID Professional offre un set completo di strumenti e funzionalità che soddisfano le diverse esigenze dei professionisti dell’industria di processo. Migliorando la produttività, migliorando la precisione e facilitando la collaborazione, rappresenta una risorsa preziosa nella progettazione di sistemi di tubazioni e strumentazione accurati e conformi per qualsiasi tipo di impianto industriale che necessiti di questi documenti essenziali.
- Redazione 2D rapida e intuitiva di P&ID intelligenti
- Guidato dalle specifiche
- Ampia libreria di simboli modificabili dall’utente
- Riutilizzare le configurazioni e i disegni CAD esistenti
- Collegamento dei componenti ai documenti del progetto
- Database di progetto bidirezionale
- Reporting del database
- Diagrammi di loop degli strumenti automatici
- Schede tecniche delle apparecchiature
- Schede tecniche degli strumenti
- Pubblicazione del progetto P&ID
Why Use CADWorx P&ID Professional?
CADWorx P&ID Professional is easy and intuitive to use because the software is CAD based and utilizes the same commands and methodology with which all CAD users are already familiar. It does not take long to learn either – a couple of days of training is all that is needed to become proficient. This, along with the intuitive workflow of the software, assures that trained CAD users can become productive within days of first encountering the product. Its simplicity allows all projects to be fast tracked, saving hundreds of engineering and design hours, not to mention administrative overhead costs.
Who Uses CADWorx P&ID Professional?
- Process designers
- Process engineers
- Electrical engineers
- Instrumentation engineers
Industries Served:
- Oil & gas
- Petrochemicals
- Chemicals
- Pharmaceuticals
- Food & beverage
- Water
- Power – Nuclear/non-Nuclear
- Mining
- Semiconductor
- Marine
- Utilities
- Infrastructure
- Quick and Intuitive 2D drafting of intelligent P&IDs
- Specification-driven
- Large, user-modifiable symbol library
- Reuse existing CAD configurations and drawings
- Component link to project documents
- Bi-directional project database
- Database reporting
- Automatic instrument loop diagrams
- Equipment datasheets
- Instrument datasheets
- P&ID project publishing
Key Features
Convertire Disegni CAD Legacy in P&ID Intelligenti
Converti disegni CAD “dumb” e legacy esistenti in un formato intelligente, rendendo accessibili le preziose informazioni in essi contenute a chi ne ha bisogno.
Disegno di Linee di Processo Basate su Specifiche con Attribuzione
Disegna in 2D utilizzando le stesse specifiche di piping impiegate per creare il modello 3D corrispondente, garantendo coerenza tra i progetti logici e fisici e permettendo la generazione di report accurati dal database di progetto.
Inserimento di componenti inline
Realizza progetti robusti e di alta qualità. I componenti inline interrompono la linea e ne acquisiscono automaticamente le caratteristiche quando inseriti; le linee si auto-riparano quando i componenti vengono rimossi.
Disegno di apparecchiature (equipment)
Sviluppa librerie estese di apparecchiature con connessioni predefinite, adattabili a numerosi settori industriali.
Esportazione dati verso altri sistemi gestionali
L’esportazione in Microsoft Excel consente di interfacciare le informazioni di processo con altri sistemi gestionali aziendali.
Generazione automatica di loop diagram
Genera rapidamente i loop diagram utilizzando template o typicals, senza intervento manuale, con un notevole risparmio di tempo, risorse e costi.
Collegamento di documenti di progetto ai simboli P&ID
Associa documenti rilevanti ai simboli presenti nel disegno per condividere informazioni progettuali aggiuntive con tutti gli stakeholder.
Modifica globale di attributi e blocchi
Modifica facilmente attributi e simboli per aggiornare i disegni in base alle esigenze evolutive del progetto.
La sincronizzazione tra testi presenti nei disegni e i dati archiviati nella project database garantisce accuratezza e completezza delle informazioni
Database Reports
Genera rapidamente report accurati e dettagliati per la gestione del progetto, gli acquisti e per le fasi successive del ciclo di vita dell’impianto.
CADWorx Internet Publisher
Favorisce la collaborazione tra stakeholder pubblicando i P&ID e i dati associati per la visualizzazione e il markup tramite browser web.
L’utilizzo di un database di progetto centralizzato e condiviso permette l’integrazione nativa tra gli strumenti presenti nei P&ID e CADWorx Instrumentation, dove è possibile effettuare la progettazione dettagliata della strumentazione.