RISCALDAMENTO (Idraulico riscaldamento e raffrescamento)

L’impianto di riscaldamento può essere facilmente disegnato utilizzando il sistema Easyline per definire le linee centrali per le tubazioni di mandata e ritorno. Il punto di partenza definisce i parametri di sistema per il materiale e la temperatura del sistema. Tipici punti di carico sono ventilconvettori, radiatori o sistemi di riscaldamento a pavimento. La perdita per attrito uguale per il dimensionamento utilizza calcoli basati sull’equazione di Darcy-Weisbach, considerando la rugosità del materiale e tabelle dei coefficienti di perdita. Il risultato del metodo Easyline è un sistema di tubazioni 3D completamente progettato, inclusi tubi, raccordi, componenti, impostazioni delle valvole e calcolo delle perdite di carico.

Capacità

  • Posizionamento automatico dei radiatori basato su BIM-room book
  • Definizione di punti di carico liberi definiti
  • Definizione dei tipi di connessione e delle valvole
  • Collegamento automatico al punto di carico in diverse varianti di layout
  • Semplici strumenti per manipolare e coordinare la progettazione del sistema
  • Dimensionamento automatico dei tubi mediante attrito costante o

velocità come criterio di progettazione

  • Modifica delle proprietà del fluido come densità e viscosità
  • Assegnazione automatica dei raccordi richiesti
  • Funzioni di etichettatura facili da usare

 

Costruzione distributore/centrale

  • Costruzione di tubi 3D
  • Calcolo del diametro del distributore
  • Combinazione di componenti
  • Posizionamento di gruppi di armature ad un’altezza predefinita
  • Database dei produttori

 

Valutazioni

  • Elenchi di impostazione delle valvole
  • Calcolo della perdita di carico
  • Calcolo delle quantità d’acqua nelle tubazioni e nei radiatori

 

Distinte materiali

  • È possibile creare distinte base configurabili dall’utente Excel o PDF
  • Vari rapporti forniscono informazioni accurate come elenchi di produzione e montaggio

 

Disegni ed etichette

  • Gli utenti possono facilmente creare disegni 2D dal modello 3D
  • È disponibile una funzione di etichettatura comoda e flessibile
  • Le unità imperiali e metriche possono essere modificate a piacimento

 

Aree di applicazione

Servizi di costruzione per edifici non residenziali e residenziali, food and beverage, ospedali, edifici industriali, Edifici amministrativi, ecc.

 

Specifiche tecniche

  • Compatibile con BricsCAD®
  • Compatibile con AutoCAD®