VENTILAZIONE ED ARIA CONDIZIONATA
Linee, blocchi e tabelle materiali costituiscono la base dei sistemi creati in AX3000. I sistemi tridimensionali possono essere creati automaticamente dagli ingressi; le varianti possono essere semplicemente create in base a diversi parametri. “Equal Friction Loss” è comunemente usato come metodo di calcolo, per quanto riguarda la velocità massima. Questo calcolo si basa sull’equazione di Darcy-Weisbach, considerando la rugosità del materiale e tabelle per i coefficienti di perdita.
I sistemi Easyline sono suddivisi in aria di mandata e aria di scarico in base ai punti di partenza. I fondamenti della progettazione dei condotti includono la portata delle uscite, i componenti, i raccordi e i materiali. Il dimensionamento può essere effettuato inserendo la sezione trasversale, la portata volumetrica o il valore R.
Definendo le condizioni di progetto, il sistema viene dimensionato, calcolato e disegnato in 3D. Tutti i dati rilevanti per il calcolo del sistema vengono salvati immediatamente e sono richiamabili e modificabili in qualsiasi momento.
Costruzione centrale
Modellazione 3D di sistemi complessi e dettagli specifici per completare la pianificazione e la progettazione di sistemi di ventilazione.
Materiali e Tabelle
- I materiali per condotti rettangolari o rotondi sono immagazzinati in un database
- I materiali possono essere aggiunti ed estesi
Pianificazione della ventilazione
- Elementi di disegno intelligenti (concetto di linea 3D)
- Facile collegamento delle bocchette di ventilazione
- Progettazione con calcolo delle varianti
- Manipolazione e copia utilizzando comuni comandi CAD
- Accesso automatico al database dei componenti
Costruzione di ventilazione
- Costruzione del sistema tramite linea centrale o contorno esterno
- Calcolo automatico della lunghezza intermedia
- Etichettatura automatica di posizione, lunghezza e dimensione
Distinte materiali
- È possibile creare distinte base configurabili dall’utente Excel o PDF
- Vari rapporti forniscono informazioni accurate come elenchi di produzione e montaggio
Disegni ed etichette
- Gli utenti possono facilmente creare disegni 2D dal modello 3D
- È disponibile una funzione di etichettatura comoda e flessibile
- Le unità imperiali e metriche possono essere modificate a piacimento
Valutazioni
- Calcolo delle dimensioni dei condotti in base alla metodologia di progettazione
- Ottimizzazione dei raccordi
- Calcolo della perdita di carico
- Bilanciamento
- Risultati del calcolo aggiunti come attributi
- Analisi grafiche del sistema (velocità, diametro, temperatura, ecc.)
- Etichettatura dettagliata
- Output 2D collegato al modello 3D
Aree di applicazione
Servizi di costruzione per edifici non residenziali e residenziali, Alimenti e bevande, ospedali, edifici industriali, Edifici amministrativi, ecc.
Specifiche tecniche
- Compatibile con BricsCAD®
- Compatibile con AutoCAD®